top of page

AL TAVOLO 3
Home: Benvenuto
Home: Blog2
Cerca


L'ORO MESSICANO, IL MEZCAL
LA RIVALSA DEL MEZCAL Come tutte le cose migliori della vita il mezcal nella sua essenza proviene da una cultura artigianale e indomita,...

Storia e Cultura
4 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
259 visualizzazioni
0 commenti


I COBBLERS
I Cobblers nascono in America e comprendevano un ampia categoria di cocktail del XIX secolo, non eccessivamente alcolici, perfetti per la...

Opificio Alcolico
8 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
41 visualizzazioni
0 commenti


SACRO E STELLATO, L'ANICE
STORIA Nota già a popoli come Egizi, Romani e Greci, l’anice è una delle spezie più antiche e diffuse, tra culture e tradizioni di tutto...

Scienze Botaniche
30 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
17 visualizzazioni
0 commenti


THE WORLD OF GIN
La natura ha la straordinaria capacità di meravigliarci anche nelle cose più piccole. Capace di vivere in zone aride d’estate e fredde...

Opificio Alcolico
3 mar 2021Tempo di lettura: 6 min
35 visualizzazioni
0 commenti


LA NASCITA DELL'ALAMBICCO E L'ALCHIMIA ARABA
Prima della fine del XIII secolo il mondo arabo compà alcuni dei più straordinari progressi in campo intellettuale e scientifico di tutte...

Storia e Cultura
24 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
597 visualizzazioni
0 commenti


OLEO SACCHARUM
Non ringraziate me per questa ricetta ma David Wondrich, dove nel libro Punch ci ha insegnato che l’ingrediente segreto per realizzare un...

Camera Sperimentale
25 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
127 visualizzazioni
0 commenti


CORDIALI E CORDIALS
Spesso scorrendo i menù dei bar incontriamo La parola Cordiale o Cordials, ingredienti che spesso vengono confusi. In questo articolo...

Opificio Alcolico
23 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
56 visualizzazioni
0 commenti


I PEPERONCINI DI URFA
Gli Urfa biber capsicum annuum sono fiocchi di peperoncini, di colore rosso scuro, essiccati e macinati, prodotti nella cittá di...

Scienze Botaniche
20 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
44 visualizzazioni
0 commenti


FIRENZE PATRIA D'ARTE DEL NEGRONI
Firenze, una città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e la sua...

Storia e Cultura
20 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
180 visualizzazioni
0 commenti


ELIXIR ALLE ROSE
Gli elisir sono liquori molto concentrati ma non dolci a base alcolica la cui gradazione varia tra i 40° e i 65° , a base di erbe, frutta...

Camera Sperimentale
27 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
70 visualizzazioni
0 commenti


UN CLARIDGE PLEASE!
Il cocktail Claridge nasce in uno degli alberghi più lussuosi di Londra il "Claridge's" situato nell'elitario quartiere di Myfair. Nato...

Opificio Alcolico
26 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
63 visualizzazioni
0 commenti


L'ANTICA GRECIA E I TRE CRATERI ALCOLICI
Cratere sta per "coppa", dove ci veniva versato del vino miscelato con dell'acqua in proporzioni prestabilite. Il saper bere è racchiuso...

Storia e Cultura
26 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
54 visualizzazioni
0 commenti


GINEPRO Juniperus Communis
ETNOBOTANICA Il ginepro è un arbusto sempreverde della famiglia delle cupressacee, basso alberello che cresce fino ai 5mt con fusto...

Scienze Botaniche
22 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
51 visualizzazioni
0 commenti


MISCELE AL MIELE, HONEY MIX
Il miele è una sostanza zuccherina ricca di fruttosio dalla consistenza viscosa composta dal nettare dei fiori o dalle secrezioni delle...

Camera Sperimentale
24 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti


COME NASCE UN WHISKY?
Il whisky o Whiskey è un distillato fatto di soli cereali, orzo, mais, segale, frumento (grano),acqua e lievito. I cereali utilizzati, il...

Opificio Alcolico
23 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
69 visualizzazioni
0 commenti


ACHILLEA millefolium
ETNOBOTANICA: Pianta erbacea perenne, spontanea, con forte odore aromatico, cresce fino a un metro, compaiono in primavera-estate dando...

Scienze Botaniche
23 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni
0 commenti


RIBOLLENTI E VIVACI, LA FERMENTAZIONE
Le pratiche di fermentazione hanno storie lunghe e illustri che affondano le radici nella preistoria. Archeologi affermano che il primo...

Storia e Cultura
22 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
52 visualizzazioni
0 commenti
Home: Iscriviti
Home: Contatti
bottom of page